Cerca e trova immobili
CANTONE

Corse folli, fino a 193 km/h sull'A2. Denunciati tre pirati della strada

Tre casi di eccesso di velocità sulle strade ticinesi in poche settimane. Coinvolti un 46enne, un 22enne e un 26enne. La polizia cantonale invita alla prudenza.
Tipress
Corse folli, fino a 193 km/h sull'A2. Denunciati tre pirati della strada
Tre casi di eccesso di velocità sulle strade ticinesi in poche settimane. Coinvolti un 46enne, un 22enne e un 26enne. La polizia cantonale invita alla prudenza.

LUGANO - Tre gravi casi di eccesso di velocità sono stati rilevati nelle ultime settimane sulle strade ticinesi, nell’ambito dei controlli condotti dalla Polizia cantonale. Le infrazioni hanno coinvolto due automobilisti e un motociclista, tutti denunciati al Ministero pubblico. Siamo di fronte a tre “pirati della strada”, denunciati per violazione grave della Legge federale sulla circolazione stradale.

Il primo episodio risale al 17 maggio, quando un 46enne cittadino italiano residente in Italia è stato sorpreso a viaggiare a 193 chilometri orari sull’autostrada A2, in direzione sud, all’altezza di Balerna, dove il limite massimo è di 100 km/h. Gli accertamenti hanno permesso di identificarlo e di intimargli il divieto di circolazione in Svizzera.

Il secondo caso è avvenuto il 2 luglio a Gentilino, poco prima delle 17. Un motociclista di 22 anni, cittadino svizzero domiciliato nel Luganese, è stato intercettato su via Riva Cantonetto mentre percorreva il tratto urbano a 110 km/h, in una zona con limite fissato a 50. Per lui è scattato il sequestro immediato della licenza di condurre.

Ancora più recente il terzo episodio, verificatosi il 4 luglio intorno alle 4 del mattino ad Airolo. Un automobilista svizzero di 26 anni, anche lui residente nel Luganese, percorreva via San Gottardo in direzione del Passo a 118 km/h in un tratto urbano limitato a 50. Immediato è scattato il ritiro della patente.

La Polizia cantonale coglie l’occasione per ribadire che l’eccesso di velocità resta una delle principali cause di incidenti gravi o mortali e invita tutti i conducenti a rispettare i limiti vigenti, per garantire la propria sicurezza e quella degli altri utenti della strada.


Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
COMMENTI
 

Aaahhh 2 gior fa su tio
Giusto randellare il trio di incoscienti. Ma quanto incasso per contro con chi andava 2-3kmh in piu? Quanta pubblicità per giustificarsi il salasso.

Emib5 3 gior fa su tio
Per me c'è un abisso fra un infrazione all'interno di abitati e fuori. Sono d'accordo che bollare di pirata chi va oltre il limite in autostrada, specialmente con traffico molto scarso, è fuori posto. Secondo la legislazione attuale sarei un pirata della strada avendo circolato, sulla vecchia tirata di Cadenazzo, quando era a a due corsie, a più di 180.

nuska 3 gior fa su tio
effettivamente velocità un po' alta.

Clo62 3 gior fa su tio
Ma basta 😡 Se io vado a 170 in autostrada mi date una bella multa e il ritiro della patente e finisce lì, cosa c’entra il crimine stradale? Non ho ferito nessuno non ho ucciso nessuno salvo qualche zanzara quindi dovrebbero darmi un premio 🏆 Quando vado allo stand di tiro e mi porto l’arma a nessuno verrebbe in mente di denunciarmi perché potrei fermarmi nel tragitto e iniziare a spare!!!

marameomarameo 3 gior fa su tio
Risposta a Clo62
Vergognoso puoi spacciare e usare kili di droga e ti danno meno e poverini non chiamateli criminali

nuska 3 gior fa su tio
Risposta a Clo62
purtroppo devono cambiare questa assurda legge..... ma a berna non ci sentono. L'automobilista é la mucca da mungere poiché solvibile.

F/A-19 3 gior fa su tio
E chi viene preso di notte con in giro nessuno a 65 sul 30 dove fino a ieri ( e quindi per decenni ) si andava a 50 cos’è? Al giorno d’oggi è un pirata della strada! Assurdo ed incomprensibile.

swisshornet11 3 gior fa su tio
Domanda a tutti quelli che si indignano se viene ritirata la patente a chi circola alle 4 di mattina a 118 km/h su un tratto il cui limite è di 50 km/h: ore 18:00 poco prima della chiusura: in un supermercato vengono vendute derrate alimentari a metà prezzo in quanto l'etichetta recita: da vendere entro il...(giorno stesso): seguendo il vostro ragionamento si potrebbe in fondo mettere nello zaino alcuni di questi prodotti e uscire dal negozio senza pagare, in fondo la merce se non venduta entro quel giorno verrebbe gettata nei rifiuti, Ci si dovrebbe quindi indignare allo stesso modo se all'uscita dal negozio si venisse pizzicati dalla sorveglianza con la refurtiva nel sacco...

Gigetto 1970 3 gior fa su tio
Ma sai quanto gliene frega allo straniero di passaggio che gli vieti il transito in Svizzera! Il veicolo gli dovete sequestrare poi si che se lo ricorderà. E vale anche per i nostri.

G 3 gior fa su tio
Risposta a Gigetto 1970
Proverbio saggio oggi a me …domani a te 😂

lvgaxsempre 3 gior fa su tio
Beh in effetti alle 4 di mattina direzione passo del Gottardo è pieno di mamme e bambini che attraversano la strada per andare a scuola, prevenzione a regola d'arte neh?

Elia7281722 3 gior fa su tio
“ora il crimine è stato combattuto”

G 3 gior fa su tio
Prego🙏 per questi 3 ,mi dispiace non hanno fatto niente, speriamo che i veicoli siano a noleggio )

Phenix 3 gior fa su tio
“Pirati della strada”

MarcN.7 3 gior fa su tio
Non mi par uno scandalo

Renatino 3 gior fa su tio
Risposta a MarcN.7
Il vero ed unico crimine è costituito dal fatto di trattare tutti allo stesso modo: summum ius, summa iniuria. Lo dicevano già i giuristi romani. Alle 4 di mattina sul Gottardo, non necessariamente è pericoloso. Dura lex, sed lex. Che pena! Che schifo di sistema.

Renatino 3 gior fa su tio
Risposta a MarcN.7
Il vero ed unico crimine è costituito dal fatto di trattare tutti allo stesso modo: summum ius, summa iniuria. Lo dicevano già i giuristi romani. Alle 4 di mattina sul Gottardo, non necessariamente è pericoloso. Dura lex, sed lex. Che pena!

Soso 3 gior fa su tio
Per fortuna ogni tanto vengono fermati! Mettessero un radar anche in città a Lugano non sarebbe una cattiva idea!

Hannoveraner 3 gior fa su tio
Biciclette senza fari e catarinfrangenti in Valle Verzasca nessun controllo , cosa si aspetta ?

Hannoveraner 3 gior fa su tio
Giusto multare i pirati della strada, ma le biciclette e i monopattini che scorazzano liberamente sui marciapiedi anarchia totale

MR81 3 gior fa su tio
Risposta a Hannoveraner
Condivido e per quanto riguarda i monopattini, sorprende che non ci siano più morti o feriti gravi, vista la poca gente che usa il casco e la velocità , senza contare che una buona parte è con le cuffiette e con il telefono in mano, hanno già una gran fiducia con quelle ruotine…sul bagnato poi😅

Clo62 3 gior fa su tio
Risposta a Hannoveraner
I pirati 🏴‍☠️ sono altri

tormar 3 gior fa su tio
Risposta a MR81
tranquillo, faranno qualcosa quando ci scapperà il morto
NOTIZIE PIÙ LETTE
OSZAR »