Cerca e trova immobili
MOTO GP

Chi vola e chi stenta: tutti (subito) in pista ad Assen

Pecco Bagnaia, terzo nel Mondiale dietro ai fratelli Marquez, sta attraversando un momento complicato e ha il morale basso dopo il Mugello: «Domenica ero lì, a guardarli, ma come sempre non potevo fare nulla».
Imago
Chi vola e chi stenta: tutti (subito) in pista ad Assen
Pecco Bagnaia, terzo nel Mondiale dietro ai fratelli Marquez, sta attraversando un momento complicato e ha il morale basso dopo il Mugello: «Domenica ero lì, a guardarli, ma come sempre non potevo fare nulla».
Nel weekend cercherà di riscattarsi, anche se la missione non è delle più facili: «Assen è un’altra pista dove il feeling con l’anteriore deve essere al massimo».
SPORT: Risultati e classifiche

ASSEN - Avanti senza sosta. La MotoGP si sposta dal Mugello ad Assen, teatro nel weekend del decimo appuntamento stagionale (sabato alle 15 la sprint, domenica alle 14 la gara completa). In Olanda ci si arriva dopo l’ennesimo ruggito di Marc Marquez, padrone del Mondiale con 270 punti e coccolato dalla Ducati (anche Tardozzi, schierandosi in prima linea, in Toscana lo ha difeso a spada tratta dai fischi di alcuni tifosi).

A seguire a -40 c’è il fratello Alex, l’unico che sin qui è riuscito almeno a tratti ad insidiarlo e sta facendo il massimo col Team Gresini. Più giù, al terzo posto ma con un distacco pesante e il morale basso, c’è Pecco Bagnaia (160 punti). Il piemontese ha incassato una delusione cocente anche nell’amato GP d’Italia, dove non è riuscito a invertire il trend. Il quarto posto nella gara della domenica - arrivato dopo il tris di successi nelle ultime tre edizioni - non ha fatto altro che confermare le attuali difficoltà e aumentare la sua frustrazione. 

Il problema è sempre lo stesso: lo scarso feeling con la sua Ducati e la reazione dell'anteriore, che quando prova a spingere lo costringe a ridurre la velocità, col risultato di dover stare a "guardare" i due Marquez.

«È un peccato, perché so che potrei essere lì a lottare per la vittoria. Marc però entra in curva molto più veloce e riesce a evitare il tipo di movimento che mi fa soffrire così tanto - ha spiegato Pecco ad “AS” - Domenica ero lì, a guardarli, ma come sempre non potevo fare nulla. Quando cerco di colmare il distacco l'anteriore inizia a sottosterzare ovunque. In questo campionato, per qualche motivo che non capisco, non ho lo stesso feeling con la moto. Dobbiamo fare qualcosa».

Una decisa reazione ad Assen? «Penso che sarà difficile perché è un’altra pista dove il feeling con l’anteriore deve essere al massimo. Con i problemi che sto avendo in questo momento penso che in Olanda potrebbe essere un incubo», ha concluso Bagnaia, sottolineando che dai momenti difficili si può però anche imparare molto.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
COMMENTI
 

Nonna Sintetica 5 ore fa su tio
... tutto è possibile, ma bisogna quantomeno fare gli stessi tempi di M.M. Lavorare a testa bassa e continuare a cercare nuove soluzioni.

Cula 21 ore fa su tio
Sempre lui di sicuro,solo lui puó perdere questo campionato,ma non è un novellino
NOTIZIE PIÙ LETTE
OSZAR »