Ogni giorno 32 automobilisti chiedono aiuto all'ACS


Le panne più frequenti sono state causate da problemi alla batteria, seguite da guasti a ruote/pneumatici (16%) e motore (13%)
Le panne più frequenti sono state causate da problemi alla batteria, seguite da guasti a ruote/pneumatici (16%) e motore (13%)
BERNA/ LOCARNO - In aumento. Si tratta del numero di interventi compiuti nel 2024 dall'Automobile club svizzero (ACS).
Nello specifico, lo scorso anno l'associazione ha fornito assistenza per 11’925 casi di guasto ad automobili, registrando un aumento del 7,3% rispetto al 2023. Il dato conferma «l’elevata domanda per questo tipo di prestazioni. La maggior parte degli interventi (l’87%) ha avuto luogo sul territorio nazionale, mentre il restante 13% è stato effettuato nel resto d’Europa. In 62% dei casi, il problema è stato risolto direttamente sul posto, con piena soddisfazione degli utenti, in linea con gli anni precedenti».
Le panne più frequenti sono state causate da problemi alla batteria (oltre il 43% degli interventi, in forte aumento rispetto al 25% dell’anno precedente), seguite da guasti a ruote/pneumatici (16%) e motore (13%). In controtendenza, gli interventi per problemi elettronici sono diminuiti dal 16% al 5%. Un dato «particolarmente positivo» riguarda il grado di soddisfazione degli utenti: secondo un sondaggio interno, «i clienti di ACS hanno valutato la qualità del soccorso stradale con 4,57 punti su 5, segnando un ulteriore miglioramento rispetto all’anno precedente. Inoltre, l’87% dei soci ACS ha dichiarato che raccomanderebbe i servizi dell’associazione».
Tutto ciò «dimostra che la dedizione dell'ACS nel garantire un servizio di alta qualità, mettendo al centro le esigenze dei propri membri, contribuisce a consolidare la sua eccellente reputazione tra gli automobilisti svizzeri».