Cerca e trova immobili
TICINO

Ascona tra i sei finalisti del concorso nazionale "Il villaggio svizzero dell'anno 2025”

Svelati i sei borghi finalisti per il titolo di 'Villaggio svizzero dell’anno 2025': online il voto popolare dal 27 giugno.
Deposit
Ascona tra i sei finalisti del concorso nazionale "Il villaggio svizzero dell'anno 2025”
Svelati i sei borghi finalisti per il titolo di 'Villaggio svizzero dell’anno 2025': online il voto popolare dal 27 giugno.

ASCONA - Sono stati ufficialmente annunciati i sei finalisti dell’undicesima edizione del concorso popolare "Il villaggio svizzero del'anno 2025", promosso dalle riviste «Schweizer Illustrierte» per la Svizzera tedesca e «L’illustré» per la Svizzera romanda. A rappresentare la Svizzera italiana in finale sarà Ascona, la perla del lago Maggiore, dal 2016 già inserito tra i Borghi più belli della Svizzera. Il concorso, che vanta tra sei giurati nazionali due ticinesi, vuole promuovere il ricco patrimonioculturale e paesaggistico dei nostri villaggi.

Anche quest’anno una giuria qualificata composta da sei membri – rappresentanti di diverse regioni e settori del Paese – ha valutato attentamente le candidature inviate dai lettori e dalle lettrici. La giuria era formata da Monique Ryser, vice caporedattore della Schweizer Illustrierte; Philippe Clot, giornalista per L’illustré; Kevin Quattropani, presidente dell’Associazione "I Borghi più belli della Svizzera"; Carmen Werner, direttrice degli Eventi letterari Monte Verità; Luana Covre, specialista in comunicazione presso Volg; e Sandra Fichte, responsabile comunicazione di Suzuki Svizzera.

La giuria ha selezionato sei villaggi finalisti. Guarda (GR), autentico gioiello dell’Engadina Bassa, situato a 1.650 metri di altitudine. Arlesheim (BL) noto per l’Ermitage, il più grande giardino paesaggistico all’inglese del Paese. Grüningen (ZH), un borgo pittoresco dominato da un affascinante castello nel cuore del Canton Zurigo. Le Landeron (NE), villaggio storico che nel 2025 celebra il suo 700° anniversario con un ricco programma di eventi. Büren an der Aare (BE) che si distingue per il suo celebre ponte in legno e uno dei mulini più suggestivi della Svizzera. Infine, Ascona (TI) a rappresentare la Svizzera italiana, un’incantevole località lacustre affacciata sul Lago Maggiore, meta turistica di grande rilievo del Canton Ticino.


È interessante sottolineare come cinque su sei delle località selezionate – ad eccezione di Guarda – fanno parte della rete de "I Borghi più belli della Svizzera", associazione fondata nel 2015 a Lugano con l’obiettivo di tutelare, promuovere e valorizzare i borghi svizzeri che rispondono a criteri di eccellenza e qualità. Dal 2024, l’associazione svizzera ricopre anche la carica di Vicepresidenza della Federazione Internazionale de "I Borghi più belli del Mondo", che include nazioni come l’Italia, il Giappone, il Canada, la Francia, la Cina e molti altri.
Il voto popolare sarà aperto da venerdì 27 giugno a domenica 27 luglio 2025. Durante questo periodo, sarà possibile esprimere la propria preferenza sul sito https://www.villagedelannee.ch/it e contribuire a decretare “Il villaggio svizzero dell’anno 2025”.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE
OSZAR »