Stamattina si sono svolti cinque voli di ricognizione della frana di Blatten.
SION - Il movimento del ghiacciaio nella regione di Blatten (VS), nella Lötschental, si è nuovamente accelerato tra ieri e oggi. Ciò comporta il rischio che parti del ghiacciaio cadano nella valle e provochino colate detritiche.
Attualmente, il ghiacciaio si muove di circa due metri al giorno, ha dichiarato a Keystone-ATS il portavoce supplente dello stato maggiore di condotta regionale Jonas Jeitziner. Ieri l'avanzamento era di 1,5 metri, contro 0,8-1 metro mercoledì. Finora non si sono verificate rotture del ghiacciaio, ha precisato Jeitziner.
Stamattina si sono svolti cinque voli di ricognizione: due con geologi e glaciologi, uno per elaborare un modello del terreno e gli ultimi due con rappresentanti dei media. Grazie a questi voli, gli esperti sperano di ottenere un'immagine più chiara della zona. I risultati di questi rilevamenti saranno resi pubblici nel corso della fine settimana.