Cerca e trova immobili
Cura della calvizie

hCRP Sonicato per la caduta dei capelli: come la tecnologia fa evolvere il metodo PRP

HairClinic.it
hCRP Sonicato per la caduta dei capelli: come la tecnologia fa evolvere il metodo PRP

NEWSBLOG
Rubriche argomentali a pagamento curate da aziende e inserzionisti esterni

Non una semplice evoluzione tecnologica, ma un passo in avanti nel futuro dei trattamenti alla calvizie. È con queste parole che HairClinic BioMedical Group, presenta hCRP Sonicato, l’innovativo Separatore Cellulare utilizzato nel Protocollo bSBS, per la cura completa e personalizzata di ogni tipologia di diradamento.

Cos’è hCRP Sonicato?
hCRP Sonicato
è al momento il Separatore Cellulare più evoluto ed efficace, per la selezione mirata dei fattori di crescita realmente utili alla stimolazione bulbare, quindi alla ricrescita naturale e autologa della chioma persa in seguito a calvizie, alopecia, diradamenti di varia estrazione.

Rappresenta il più grande perfezionamento del metodo PRP che, prima di tutti, è stato grande pioniere della Medicina Rigenerativa Capelli.

Grazie a hCRP Sonicato, le cellule rigenerative ottenute sono di alta qualità e quantità, mentre vengono agevolmente scartate quelle a basso impatto rigenerativo e pro-infiammatorie. Così che nel concentrato finale siano presenti solo cellule giovani bio-attive e la massima quantità di citochine e chemochine (utili a stabilizzare il normale ciclo di vita del capello). hCRP Sonicato, che utilizza un lettore ottico automatizzato e una selezione cellulare a circuito chiuso, supera quindi l’efficacia della tradizionale centrifuga PRP, rendendosi privo di contaminazione e portante dei massimi benefici dei Fattori di Crescita.

Come agisce hCRP Sonicato sulla cura calvizie
hCRP Sonicato
ha del tutto sorpassato il metodo PRP nella cura alla calvizie, a causa dei limiti sostanziali del secondo tipo d’intervento. I soli fattori piastrinici ottenuti con il PRP, seppure molto efficaci, non bastano infatti per la completezza dei processi rigenerativi dei follicoli piliferi. Per questo, in HairClinic, hCRP Sonicato sostituisce il PRP dal 2009. Le differenze di lavorazione:

    •  Rispetto ad hCRP, PRP apporta al cuoio capelluto e ai suoi bulbi una quantità ridotta di Cellule Rigenerative. Queste ultime inoltre, sono selezionate, ma non in maniera 100% precisa, sollevando la possibilità che si contaminino con cellule pro-infiammatorie (effetto boomerang infiammatorio), che alterano nuovamente la salute del cuoio capelluto, vanificando gli effetti positivi e l’efficacia d’intervento. 
    • Il PRP capelli segue inoltre una modalità d’intervento standard e generalizzata su tutti i casi di calvizie. Al contrario, hCRP Sonicato, parte integrante del Protocollo bSBS, si rende protagonista di un metodo ad personam, perfettamente calibrato sull’unicità di ogni paziente. Perché solo prendendo ogni caso singolarmente, è possibile risolvere il diradamento dei capelli in modo efficace e duraturo. 
    • Il metodo PRP utilizza inoltre un ago da mesoterapia che, seppure sottilissimo, non è in grado di evitare il danneggiamento dei bulbi sensibilissimi. Specie se le infiltrazioni di liquido autologo avvengono in modo molteplice, frequente e prolungato nel tempo. hCRP porta al minimo la possibilità d’insorgenza del cosiddetto effetto shock loss.
    • Una sola infiltrazione con metodo hCRP equivale inoltre a 36 microprovette di PRP.  

Data la sua insindacabile efficacia, il separatore cellulare hCRP Sonicato è oggi incluso nella Fase 1 del Protocollo di Medicina Rigenerativa bSBS.

Perché scegliere il Protocollo bSBS con hCRP
L’innovativo protocollo bSBS di Medicina Rigenerativa per Capelli, ideato da Hairclinic e che contempla nella sua prima fase d’intervento, l’utilizzo dell’avanzato separatore cellulare hCRP, è particolarmente apprezzato per via delle sue rare controindicazioni, a favore invece di numerosi benefici, come:

    •  Non è metodo chirurgico, quindi non è invasivo, è indolore, non lascia segni sulla pelle.
    • È sicuro, eseguito solo in cliniche specializzate e da personale competente.
    • Non richiede tagli di capelli e rasature.Non prevede un iter post-operatorio. Dopo il trattamento si può tornare tranquillamente al lavoro, allo sport, alla vita sociale. 
    • Insieme agiscono per impostare una terapia realmente improntata sull’unicità della calvizie di ogni paziente, che così è curata al meglio, in ogni suo minimo risvolto. Tutte le tecnologie del metodo bSBS, di cui anche hCRP Sonicato, lavorano in stretta sinergia per la ricostruzione di un ambiente follicolare sano e attivo.  

Consulta il medico dermatologo o tricologo presso il quale sei in cura per risolvere la tua calvizie o alopecia, per sapere se la terapia bSBS con hCRP Sonicato può fare al caso tuo.


Questo articolo è stato realizzato da newsblog by
HairClinic Italia, non fa parte del contenuto redazionale.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE
OSZAR »